Eventi
I nostri eventi nascono da un insieme di sinergie basate su un’accurata programmazione didattica e culturale, nella quale i collaboratori e gli associati sono chiamati a concorrere in varie forme, al fine di favorirne la partecipazione attiva e consapevole.
Al raggiungimento dei nostri obiettivi formativi, contribuisce in maniera determinante la preparazione e l’approfondimento sui contenuti dei nostri progetti per arricchire le esperienze vissute.
Nello specifico programmiamo iniziative che seguono il percorso formativo dei nostri associati, tenendo in considerazione i loro interessi e aspettative:
-
Seminari e Workshop in lingua italiana e straniera su varie tematiche (attualità e giornalismo, logica, matematica ricreativa, coding, enigmistica e pensiero computazionale);
-
Uscite didattiche in lingua presso la Sala Umberto del Teatro Brancaccio di Roma;
-
Visite guidate presso musei, monumenti e dimore storiche (Musei Vaticani, Keats and Shelley House, Parco di Vejo e siti archeologici);
-
Soggiorni studio in Italia e all’estero con programmi dinamici e personalizzati;
-
Progetto di lettura estensiva Read On in collaborazione con Oxford University Press;
-
Progetti di Alternanza Scuola-Lavoro;
-
Progetti didattici integrativi per le scuole in supporto ai propri percorsi scolastici;
-
Partecipazione a concorsi di scrittura creativa in lingua in collaborazione con Gruppo TESOL;
-
Partecipazione a manifestazioni sportive in collaborazione con il Csi (Centro Sportivo Italiano);
-
Sessioni musicali con presentazione di canti tradizionali irlandesi in collaborazione con il gruppo musicale The Shire.














